-
-
Scrivici
La scuola Italiana con le sue recenti normative resta all’avanguardia sul tema dell’inclusione, ma tale primato necessita di essere supportato dalla continua formazione sulle tematiche dei bisogni educativi speciali e dei disturbi specifici di apprendimento, che prevede competenze nella progettazione individualizzata per tutti gli alunni, nell’osservazione, promozione e diffusione di modelli e di buone pratiche.
Il Corso mira ad approfondire le tematiche inerenti la funzione del docente nel ruolo dell'inclusione scolastica. A partire dalla normativa di riferimento attualmente presente in Italia, una panoramica chiara ed esaustiva sui temi dei bisogni educativi speciali e dei disturbi specifici di apprendimento.
Inoltre, il Corso si prefigge di fornire ai partecipanti una completa informazione sulle diverse ed innovative metodologie e strumenti/modelli di intervento nel campo dell’inclusione socio-educativa.
Il master può essere utile ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado e, in particolare, di coloro che svolgono o intendano svolgere funzioni di coordinamento e/o di supporto alla gestione del Piano dell’Inclusione.
12 CFU
12 CFU
9 CFU
6 CFU
6 CFU
6 CFU
6 CFU
3 CFU
Ecco cosa ti occorre per studiare comodamente da casa.